Un contribuente dovrebbe pagare 100 euro di imposte da Unico11.
Ne paga solo 80 e non farà il ravvedimento operoso.
Secondo la vostra esperienza, su quale importo vengono calcolate le sanzioni nell'avviso bonario?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
Il concetto ,secondo me, è che se l'importo non pagato corrisponde alla V e ultima rata di una rateazione allora verra sanzionato solo sulle 20 , altrimenti se l'importo pagato corriponde alla prima rata ,allora, visto che nel loro sistema probabilmente si avrà che tutto l'importo risulta essere quanto meno tardivo , verrà sanzionato su tutto l'importo. Ciao
il caso mi è capitato qualche anno fa e la sanzione del 10% era commisurata all'importo non versato (quindi nel tuo esempio 20). E non può che essere così. Se il cliente avesse effettuato il ravvedimento operoso le sanzioni ridotte le avrebbe liquidate sull'importo non versato e l'irregolarità si sarebbe sistemata. Le sanzioni si pagano su 100 allorquando gli 80 non sono versati entro la data di scadenza.
Se così non fosse, ed esasperando il tuo esempio avessi versato 99, nel momento in cui arriva l'avviso bonario per il recupero di 1 e con le sanzioni di 10 () si avrà che la sanzione sarebbe del 1000%
... il peggiore usuraio a confronto sarebbe un buon samaritano
![]()
Ultima modifica di dod; 11-01-12 alle 07:46 PM
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò