I compensi vanno registrati sempre nel quadro G.
Per l'altro problema, benché non ci sia una fattura, presumo che ci sarà un documento riepilogativo delle competenze maturate e delle ritenute applicate.
Buongiorno a tutti,
ho un cliente che è agente assicurativo. Ha un mandato con un broker a cui emette regolare fattura esente iva per i compensi percepiti e poi ha un mandato diretto con una compagnia assicuratrice. In quest'ultimo caso non emette fattura per le provvigioni che gli arrivano tramite bonifico in quanto la compagnia dice che avendo un mandato diretto con loro non è obbligato ad emettere fattura. E' giusta una cosa del genere? Come faccio a dichiarare il suo reddito in dichiarazione e in quale quadro?
Grazie anticipatamente a chi vorrà delucidarmi.
Max
I compensi vanno registrati sempre nel quadro G.
Per l'altro problema, benché non ci sia una fattura, presumo che ci sarà un documento riepilogativo delle competenze maturate e delle ritenute applicate.