In sede di accertamento con adesione, l'Ufficio mi ha posto un veto ad una compensazione tra somme dovute a seguito dell'adesione e credito Iva 2007.
In breve, ho portato a termine adesione a seguito di avviso di accertamento.
La società contribuente ha un credito Iva 2007 molto elevato.
Ora, ho chiesto all'Ufficio se il pagamento delle imposte concordate poteva essere effettuato mediante compensazione con il credito Iva maturato al 31.12.2007.
La risposta è stata negativa in quanto l'Ufficio non è in grado di verificare, ad oggi, la certezza di tale credito.
Io non sono d'accordo in quanto, atteso che tale credito verrà indicato in UNICO 2008, a breve potranno effettuare agevolmente tutti i controlli del caso.
Anzi, mi hanno addirittura detto che, qualora io facessi pagare la società con il credito Iva 2007, mi annullerebbero tout court l'adesione!!!
Mi sono spulciato tutta la normativa e non ho trovato nulla che osti alla soluzione da me prospettata (L 241/97, art. 17), in quanto è consentita la compensazione tra debiti (certi) e crediti (presunti) anche prima della presentazione del modello UNICO.
Per evitare problemi, ho pensato di rateizzare la somma concordata e di pagare le prime 2 rate per banca e dalla terza in poi (scadenza agosto 2008) mediante compensazione col credito Iva dell'anno 2007 in quanto sarà già stato presentato Unico 2008.
Cosa ne pensate???
Problema risolto.
I crediti che emergono da una dichiarazione o denuncia periodica, possono essere utilizzati anche prima del termine di scadenza di presentazione delle stesse, a partire dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui è maturato il credito.
La compensazione del credito annuale / periodico Iva è possibile anche per le somme, comprese le sanzioni, dovute in base ad accertamento per adesione.
Grazie lo stesso.