Ciao a tutti,
una domanda a cui non trovo risposta ufficiale.
Se io nell'anno X emetto una ticevuta (no partita IVA) per un lavoro occasionale di importo pari a 2.000 euro posso non applicare la ritenuta visto e considerato che fino a 4.800 euro sono esentew IRPEF (per le detrazioni?).
Se la ritenuta č un anticipo di tasse e io giā so che non supererō i 4.800 euro che senso ha applicare al compenso la ritenuta per poi presentare l'UNICO per ricevere il rimborso §(che chissā quando arriverā?)
Non la appplico e basta!!! Secondo voi? ho comunque l'obbligo? quai potrebbero essere le sanzioni?
grazie in anticipo a chi mi risponderā.
ti ringrazio Danilo.
Certo č un problema considerando i tempi biblici dei rimborsi. magari uno fa una prestazione occasionale di 500 euro e deve presentare una dichiarazione solo per recuperare 100 euro
le meraviglie del diritto tributario italiano!!
Buona giornata e grazie ancora
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !