dal 24/10/2012 entra in vigore l'art. 62 della L. 24/03/2012 n. 27 che stabilisce i termini ( 30/60 giorni ) entro i quali bisogna pagare i fornitori della filiera agro-alimentare. Secondo voi le parti possono stabilire termini diversi ? Faccio questa domanda perché dalle mie parti ( Latina ) i fornitori stanno sostenendo che è obbligo di Legge, altrimenti vanno fatte segnalazioni a - non so quale agenzia -
La direttiva 2011/7/UE recepita dal decreto in oggetto, precisa " che è auspicabile che i termini di pagamento pattuiti contrattualmente tra le imprese non superino generalmente i 60 giorni e che eventuali termini più lunghi pattuiti non risultino gravemente iniqui per il creditore "
Comunque, sono convinta anche io che il " deve " è obbligo; quello che non capisco è la pratica attuazione della contrattualistica riferita al negoziante che acquista giornalmente secondo necessità e se il superamento dei 60 gioni è a denuncia di parte
...ho fatto questa domanda anche in un altro posto: e se il fornitore mi "obbliga" a pagare a 30gg anche i non deperibili facendo un'unica fattura con deperibili e non deperibili?