A prescindere dall'iscrizione all'Albo la cosa più importante è conoscere la normativa fiscale. La compilazione del modulo è guidata e controllata dai software.
Salve,
sono Laureata in economia e commercio con laurea vecchio ordinamento e da un po di tempo sto pensando ad aprire uno sportello caf. Premetto che non ho fatto l'esame di abilitazione per commercialisti...vorrei sapere cosa serve per poter creare questo sportello e se è indispensabile essere iscritti all'albo dei dottori commercialisti. Inoltre non avendo esperienza nel campo fiscale perchè sono agente assicurativo vorrei sapere se mi è piu consono iniziare a lavorare in qualche caf come tirocinante o sarebbe meglio frequentare dei corsi di formazione?
Grazie.
A prescindere dall'iscrizione all'Albo la cosa più importante è conoscere la normativa fiscale. La compilazione del modulo è guidata e controllata dai software.
si lo so...ma io volevo cpaire la procedura per creare uno sportello caf!
Informati presso i CAF
la procedura esatta non te la so dire ma so che è una cosa molto semplice (si tratta di firmare un contratto/convenzione per agire come sportello abilitato)
è però indispensabile (non ne sono certo ma credo sia così al 90 su cento) avere un responsabile dello sportello iscritto all'ordine comm.ti, noi lo abbiamo e credo sia condizione indispensabile
ho capito...senti a chi posso rivolgermi secondo te?...grazie davvero!![]()
io vorrei aprire un'autofficina ma non so distinguere un carburatore da un collettore perchè sono un panettiere...cosa mi consigliate di fare?