1a domanda: irrilevante, puoi fare come vuoi.
2a domanda: scriverei che si tratta di identificazione di socio di srl.
3a domanda: sì.
Nel registro antiriciclaggio vanno registrate alla data del 22/04/2007 tutte le anagrafiche dei clienti che erano presenti al 22/04/2006 e che non sono cessate entro il 22/04/2007. Ma se in questo intervallo di tempo di 1 anno ho acquisito in data 14/02/2007 una nuova ditta, dovrò prima registrare cronologicamente la ditta acquisita il 14/02/2007 e poi al 22/04/2007 tutte le ditte presenti nel 2006?
Altro dubbio, quando registro una SRL deve identificare oltre alla srl anche i soci che hanno più del 25% di capitale, nella prestazione svolta cosa scrivo? Per la SRL scrivo tenuta contabilità, per i soci???
Ultimo quesito: il socio amministratore di srl era statao identificato nel 2007 come legale rappresentante della srl, nel 2008 apre partita iva da professionista, devo identificarlo nuovamente per la prestazione che gli svolgo sdi tenuta contabilità?
1a domanda: irrilevante, puoi fare come vuoi.
2a domanda: scriverei che si tratta di identificazione di socio di srl.
3a domanda: sì.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
se il cliente cessa l'attività e/o termina il rapporto professionale con noi pirma del 22/04/2006 ma resta a ns carico l'invio del modello Unico, quindi successivo al 22/04/2006, va identificato?
Secondo il parere dell'UIC, non sono sottoposti ad identificazione i soggetti che che incaricano lo studio di elaborare e trasmettere le dichiarazioni fiscali..
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio