Salve ragazzi,
un informazione: io sto portando tutta la contabilità (e anche i libri) qui in azienda revocando il mandato alla soc. di servizi che ci ha seguiti fino ad ora perchè gestirò tutto io internamente ( appoggiandomi x gli invii ad un altro commercialista)
l'azienda è una cooperativa agricola.
Come si fa la comunicazione per la variazione dell'ufficio che tiene i libri ( in questo caso dalla soc. di servizi a noi azienda?
Grazie mille
Sara
Cercando on line ho trovato il modello Comunicazione Unica del registro imprese ( perchè l'azienda è registrata) che si deve compilare on line ed inviare entro 30 giorni dall'avvenuta variazione. E' corretto?
Solo che per inviarla devo registrare l'azienda (usando il contratto gratuito scaricabile on line), avere una PEC ( e vabbè, l'abbiamo già), e la firma digitale (che dovrebbe avere la società di servizi) ma non ho il lettore di smart card, quello che mi chiedo ( e chiedo conferma o meno ) devo davvero dotarmi di tutta questa roba in azienda? non vorrei che mi servisse solo per questa comunicazione e poi stop.
Grazie ancora....scusate ma queste cose sono proprio nuove
Non mi permetterei mai....hai frainteso...volevo solo dire che a volte si pensa che si è capaci da soli, si pensa tanto che ci vuole??? E' come uno che sa a cosa serve un pistone e quindi è meccanico qualificato. Volevo solo dire ci sono determinate cose, che se non sei del mestiere, è difficile arrivarci...tanto meno in un forum!
Buona giornata...spero di essere stato chiaro adesso![]()
Se potessi ti renderei intelligente 5 minuti per farti capire quanto sei idiota!
Non disperare puoi sempre chiedere al commercialista di appoggio per gli invii...lui certamente ha gli strumenti!
La dichiarazione di inizio o cessazione attività e la comunicazione della variazione dei dati (modello AA7/10 per i soggetti diversi dalle persone fisiche e AA9/10 per le imprese individuali e i lavoratori autonomi) è a carico dell'imprenditore con le seguenti modalità:
-presentazione al Registro delle imprese, tramite "Comunicazione Unica", se è tenuto all'iscrizione nel Registro o alla denuncia al Repertorio delle notizie economiche e amministrative (Dpr 581/1995)
-presentazione all'Agenzia delle Entrate a mano presso un qualunque ufficio o tramite raccomandata o in via telematica, se non è tenuto all'obbligo di cui al punto precedente.
Questo è il link alla circolare ADE n. 65/E 2011: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...b2ff93deecc9c4
Dott.ssa M.F. Capuano http://www.cedicontabili.it