Salve,
un consulente del lavoro ha da poco avviato l'attività e, assieme a quest'attività che è ritenuta come principale, ne svolge un'altra (secondaria), nel ramo delle assicurazioni (vita, malattia, infortuni, previdenza complementare ecc.). Appurato il fatto che le due attività si possono svolgere tranquillamente, come funziona con i contributi? Deve pagare sia ENPACL che INPS???![]()
![]()
Se potessi ti renderei intelligente 5 minuti per farti capire quanto sei idiota!