Avessi io un problema del genere, chiederei all'Ordine di mia appartenenza.
Salve a tutti.
Sono Antonio di Napoli, 22 anni, giovane aspirante Dottor Commercialista. Sono completamente nuovo in questa Community, la quale reputo decisamente utilissima, come un nettare prezioso per giovani inesperti come me, per la vasta presenza di esperti ed informazioni sul mondo della Professione del Commercialista (e non solo...). Vi racconto brevemente il mio dilemma che non sono tutt'ora riuscito a risolvere, perchè pur trovando qualche risposta qua e la sul web, in realtà non mi è mai stata molto chiara e quindi vi chiedo con cortesia di essere una volta e per tutte precisi al riguardo. Ho appena concluso il percorso triennale in Economia e Commercio, quindi Laurea di I livello. Adesso so benissimo che per la professione del Commercialista è necessaria la Laurea del II livello oltre ad un tirocinio di 18 mesi presso un Commercialista iscritto all'albo da almeno 5 anni, per poi proseguire al superamento dell'esame di Stato per l'iscrizione all'albo....Il punto è un altro! Il quesito è il seguente (chiedo scusa per la lunga premessa...): se io volessi procedere invece ad avviare un tirocinio per Esperto Contabile (il quale credo sia sempre di 18 mesi, non so se diverso, non sono informato al riguardo), quindi valido per un iscrizione all' Albo B della professione, ma poi al termine dello stesso decidessi di non iscrivermi all'Albo B, ma di conseguire la Laurea di II livello, quale sarebbe la mia posizione? Cioè, in breve, cosa dovrò fare poi, nuovamente il tirocinio dal Commercialista di 18 mesi e poi Esame di Stato? Oppure, avendo fatto il tirocinio dall'Esperto Contabile si ottiene qualche preferenza per l'esame di Stato per l'Albo A? Insomma credo di essermi spiegato abbastanza chiaramente....Se volessi anticipare i tempi e procedere ad un tirocinio da Esperto Contabile volendo però poi fare il Commercialista, è utile o totalmente una perdita di tempo?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, so di poter contare sul vostro buon senso. Chiedo scusa per avervi rubato magari del tempo prezioso....
Antonio.
Avessi io un problema del genere, chiederei all'Ordine di mia appartenenza.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Quoto Danilo, e inoltre considera che in 18 mesi la norma può cambiare, per lo meno mi auguro che cambi!
In ogni caso, non avere fretta.
Accelerare i tempi, come hai scritto tu, è tossico!
Ringrazio entrambi per le risposte fornite e i pareri personali. Avevo ovviamente già pensato all'ordine, premettendo il fatto che non sono ancora iscritto al registro dei tirocinanti quindi non appartengo ancora a nessuno.....Per mail, mah, mi sa che snobbano un giovane in cerca di informazioni e quindi dopo svariati tentativi non mi hanno proprio calcolato....Proverò al limite telefonicamente, più che altro speravo che qualcuno fosse a conoscenza di queste leggero grattacapo....
Saluti e ancora grazie!
Antonio