la tares entra in vigore nel 2013.
la tarsu - ...e qui si aprirebbero grandi discussioni ( La TARSU non pi applicabile! (seconda parte) ) - la si considererà valida fino al 2012
Scusate il disturbo, vi scrivo da un paese del’ex- provincia di Messina, per chiedervi dei chiarimenti circa la Tarsu e la Tares. Premesso che sin dai primi mesi dell’anno il servizio riscossioni Sicilia ha provveduto all’invio dei bollettini pre-stampati relativi alla Tarsu con scadenza nel corso 2013 e per l'anno di riferimento 2012, vorrei chiedervi quale sia l'anno di riferimento della Tares, e se noi contribuenti per l’anno in corso siamo soggetti al pagamento di entrambe le tasse, e se è così, e qualora anche la tares si riferisca all'anno 2012, noi contribuenti dovremmo pagare due volte per lo stesso servizio?? O dobbiamo pagare solo una delle due, e quale? In attesa di una vs risposta in merito, vi porgo i miei più distinti saluti.
la tares entra in vigore nel 2013.
la tarsu - ...e qui si aprirebbero grandi discussioni ( La TARSU non pi applicabile! (seconda parte) ) - la si considererà valida fino al 2012
Grazie per avermi risposto, ma non ho capito bene.
Ho letto l'allegato menzionato dal quale ho desunto che già nel 2011 i comuni non erano più leggittimati ad inviare i bollettini relativi della Tarsu, e riporto il testo che mi ha portato a questa conclusione: "Tutti i cittadini non sono più tenuti a pagare la Tarsu per l’anno 2010! Se, quindi, i Comuni continuano ad applicare la Tarsu, le prossime eventuali cartelle esattoriali per il prelievo della Tarsu se riferite all’anno 2010 potranno essere impugnate entro 60 giorni davanti alla competente Commissione Tributaria e non dovranno essere pagate, poiché esternazione della riscossione di una tassa non più dovuta, in quanto non più prevista dalla legge."
Tu affermi che tuttavia la Tarsu si considera valida fino al 2012, ma io non ho capito bene se il 2012 si riferisca all'anno di scadenza di quanto dovuto, o all'anno di riferimento della imposta.
Comunque sia il mio quesito rimane, anzi si amplifica perchè mi chiedo e mi domando: se già nel 2011 i comuni non erano più leggittimati ad inviare i bollettini relativi alla tarsu, come mai anche quest'anno,2013, che dovrebbe entrare in vigore la Tares hanno inviato i bolletini della Tarsu relativi all'anno d'imposta 2012? Noi contribuenti siamo tenuti a pagarli? E pagandoli siamo esonerati dal pagamento della Tares, o dobbiamo pagare anche quest'ultima tassa?