Mi è sorto un dubbio riguardo il trattamento delle spese che anticipo per i clienti per pratiche alla CCIAA.
Al momento del caricamento del conto Telemaco io registro nella mia contabilità un'anticipazione a clienti (di natura patrimoniale). Quando mi pagano le spese anticipate emetto fattura con importo art. 15 non soggetto al 4% e non soggetto ad IVA e "storno" l'anticipazione a clienti.
In sostanza a me l'operazione risulta neutra, non metto nessun costo, non metto nessun ricavo.
E' corretto?
Altrochè !!!
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !