Salve, vorrei fare qualche domanda riguardante il ricevere pagamenti da un sito web. Ho letto un po' su Internet e ci sono pareri discordanti: chi dice che ci vuole sempre la partita Iiva, chi invece sostiene che fino ai 3000€ non si deve fare nulla.
Io ho un sito web e con la pubblicità (banner) dall'inizio del 2013 faccio circa 100/150€ al mese, a volte di più a volte di meno, però sono pagata "quando l'affiliazione può". Per spiegarlo in maniera semplice: io sono iscritta ad un'affiliazione (è un intermediario tra l'azienda che vuole essere pubblicizzata e io che espongo sul mio sito i banner), l'utente clicca/si registra sul mio banner, il mese successivo l'affiliazione controlla che sia tutto in regola e il mese dopo ancora paga, se arrivata ad una soglia minima di pagamento.
Quindi spesso ricevo il pagamento dopo 2-3 mesi, sempre di 100-150€ anche se magari nell'account ho 2-300€ ancora da pagare.
Il mio sito non vende/scambia nulla, è solo un sito di informazioni con esposti banner pubblicitari provenienti da affiliazioni.
Ora vorrei sapere se per ricevere questi pagamenti devo aprire una partita Iva oppure no. Le affiliazioni Italiane fanno una ritenuta d'acconto trattenendo il 20% di Iva, le affiliazioni straniere fanno solo una generica fattura, senza mettere nemmeno il codice fiscale, delegando tutto all'utente che deve vedersela da sé con il Fisco.
Se devo aprire una partita IVA:
- l'apertura è gratuita? devo registrare l'indirizzo web del mio sito?
- quali sono più o meno i costi di gestione avendo per ora un ricavo di 100/150€ al mese (pagati però non si sa quando, spesso ogni 2-3 mesi)? devo tenere la partita doppia e i libri contabili anche non avendo una vera e propria azienda ma solo un sito Internet? avrò bisogno anche del commercialista?
- con le affiliazioni straniere come mi dovrò comportare?
Se invece per esempio l'agenzia delle entrate fa un controllo e ci vuole la Partita Iva, quali possono essere le sanzioni? e di quanto?
grazie e scusate per le troppe domande
trattandosi di attività continua e non occasionale, esercitata a questo punto in via "professionale", devi aprire la partita IVA...
per come gestirla ti consiglio di rivolgerti ad un commercialista della tua zona, di dove sei?