salve, volevo sapere se una persona titolare di p.iva nel 2007 che cessa l'attività e poi riapre p.iva nel 2008 con codice diverso, è soggetto agli studi di settore per il 2007.
io credo di no, in quanto di certo non si prosegue l'attività precedente, dato che la nuova è diversa.
nel caso specifico, si tratta del passaggio da:
1. promotore finanziario a altre intermediazioni finanziarie
2. agente di commercio -che in realtà non ha mai operato come tale - a agente di commercio con contratto nuova ditta nel 2008 (quindi cambia il committente e tipologia di prodotti).
grazie1000
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)
Salve,
da febbraio 2008 ho aperto partita IVA per esercitare la libera professione di Perito edile. Ho già emesso qualche fattura con IVA (non mi avvalgo delle "agevolazioni" previste). Volevo sapere quando devo pagare l'IVA e se mi consigliate di avvelermi di un commercialista e quanto può costare....
delucidatemi!!!! sono un'pò agitato!![]()
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)
Sicuramente ti conviene rivolgerti a un commercialista, perché gli adempimenti fiscali non sono pochi visto ceh non ti sei avvalso del nuovo regime dei minimi.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO