Nel rigo LM7 devi indicare i contributi INPS versati per cassa nel corso del 2012. Nel rigo LM7 puoi indicare l'importo che trova capienza nel rigo LM6, l'eccedenza devi indicarla al rigo LM19.
Un soggetto (partita iva come contribuente in regime dei minimi) che per l'anno 2012 deve versare contributi prev. pari a € 2500 e che nell'anno 2013 dovrà versare contributi per € 2800 qualora nel 2013 versasse a giugno € 2650 (prima rata) ed ad ottobre una seconda rata di pari importo, in sede di dichiarazione dei redditi, nel modello Unico PF 2013 quadro LM, rigo LM7, quale importo dovrà indicare?
Presumo € 2500. Vorrei una vostra conferma, poiché dalle istruzioni ministeriali, si capisce ben poco.
Grazie
Nel rigo LM7 devi indicare i contributi INPS versati per cassa nel corso del 2012. Nel rigo LM7 puoi indicare l'importo che trova capienza nel rigo LM6, l'eccedenza devi indicarla al rigo LM19.
Grazie per la risposta, comunque aggiungo un particolare.
Nel corso del 2012 il contribuente in questione non ha versato nulla a titolo di contributi previdenziali.
Quindi, che somma dovrà indicare nel rigo LM7?
Se ho ben capito allora, indicherà "0" (visto che deve applicare il criterio di cassa).
Oppure non è così?
Grazie