Si, lo sei.
Salve, per aprire la partita IVA con il regime dei minimi mi sono rivolta ad una commercialista, la quale mi ha emesso una fattura con la ritenuta d'acconto. La commercialista ha detto che devo versare la sua ritenuta d'acconto attraverso un F24. E' davvero cosi? Sono considerata un sostituto d'imposta anche se ho la partita IVA con il regime dei minimi? Vi ringrazio in anticipo.
Si, lo sei.
Il contribuente minimo è esentato ad applicare la ritenuta d'acconto sulle fatture che emette.
Il contribuente minimo deve, invece, comportarsi come sostituto d'imposta (cioè pagare le fatture al netto di ritenuta e versare la ritenuta d'acconto) quando si avvale e paga professionisti soggetti all'obligo di scomputo della ritenuta.
spero di essere stato chiaro![]()
Vi ringrazio per l'informazione.
Ho due ulteriore dubbi. Nel sito dell'Agenzia delle entrate ho letto che i titolari di partita iva devono effettuare il pagamento degli F24 esclusivamente telematicamante. Io sono titolare di una carta corrente, dalla quale non è possibile effettuare il pagamento degli F24, e mi chiedevo se fosse possibile effettuare il pagamento dell'F24 relativo alla ritenuta d'acconto che devo versare dal conto corrente online di mio padre, ovviamente inserendo i miei dati. In secondo luogo ho letto che entro il 28 febbraio, il soggetto che effettua il versamento delle ritenute d'acconto deve redigere una certificazione che ne attesti il pagamento. Non mi è chiaro a chi vada consegnata tale certificazione... Grazie in anticipo.