La distinzione è importante perchè i limiti di deducibilità previsti dall'art. 164 del TUIR, riguarda solo il "noleggio puro" e non i "servizi accessori".
Saluti
Buongiorno,
un cliente mi ha riferito che esiste l'obbligo da parte delle aziende che noleggiano a lungo termine degli automezzi, di scorporare in fattura il costo puro del noleggio dai costi accessori (assicurazione, ecc.).
A qualcuno risulta?
Ho riscontrato che alcune fanno la distinzione, altre no.
Sto cercando qualche articolo sull'argomento.
Ringrazio chi mi darà qualche riferimento in merito.
Ciao![]()
La distinzione è importante perchè i limiti di deducibilità previsti dall'art. 164 del TUIR, riguarda solo il "noleggio puro" e non i "servizi accessori".
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
La ringrazio per la risposta.
Se la ditta utilizzatrice nella fattispecie è una carrozzeria che utilizza le autovetture noleggiate a lungo termine come auto sostitutive da dare in uso ai suoi clienti, ritengo non debba sottostare ai suddetti limiti di deducibilità.
E' corretto?
Inoltre mi chiedevo come poter scorporare il "noleggio puro".
La società di noleggio è obbligata a fare la distinzione in fattura oppure sarà necessaria una dichiarazione riepilogativa a fine esercizio.
Dal contratto che ho visionato non viene specificato nulla in merito.
Saluti![]()