L'avvocato deve mandare la fattura con data al più tardi pari a quella di avvenuto pagamento della prestazione.
Quindi nota di accredito per la fattura emessa il 2014 ed emissione di fattura datata 2013.
Probabilmente però ha fatto fatture nel 2013 in data successiva a quella di pagamento e quindi non può rimediare agevolmente (anche perchè i dati della comunicazione iva sono a questo punto inesatti).
Non so se va a questo punto fatta la procedura relativa alla mancata ricezione della fattura da parte del committente... in questo caso se non si riceve la fattura entro 4 mesi, nei 30gg successivi fa fatta una autofattura, versata l'iva e consegnata una copia all'ag.entrate per la necessaria denuncia.