Queste sono situazioni che, purtroppo, potrebbero generare contenzioso....
L'agenzia delle entrate ha ammesso che gli agenti di commercio non sono soggetti ad IRAP quando non si parla di autonoma organizzazione.
Non c'è autonoma organizzazione nei seguenti casi:
1) Assenza di impiego di dipendenti e collaboratori
2) Assenza di utilizzo di beni strumentali eccedenti, per quantità e valore, le necessità minime per l'esercizio dell'attività.
Nella fattispecie si tratta di agente di commercio monomandatario operante in negozio Vodafone. Ci sarebbe un complesso di beni strumentali non di proprietà (in quanto di proprietà di Vodafone spa). Per cui l'agente opera senza impiego di mezzi strumentali propri.
In questo caso è prevista l'esclusione?
Queste sono situazioni che, purtroppo, potrebbero generare contenzioso....
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Secondo me non devi pagare. E per questo non devi proprio compilare il quadro IRAP
Sono d'accordo con Roby. Anch'io propendo per non inviare il modello Irap, ovviamente informando compiutamente il cliente...
"Non è necessario che la struttura organizzata sia in grado di funzionare in assenza del
titolare, nè assume alcun rilievo la circostanza che l'apporto del titolare sia
insostituibile per ragioni giuridiche o perchè la clientela si rivolge alla struttura in
considerazione delle sue particolari capacità. Ai fini dell'assoggettamento ad IRAP, è
quindi irrilevante che la prestazione professionale possa esser resa esclusivamente dal
professionista, come accade per coloro che esercitano attività di lavoro autonomo in
regime di professione protetta.8
Infine, l'utilizzazione di personale dipendente, anche nella misura minima di una
persona, configura il presupposto dell'autonoma organizzazione." LA LENTE SUL FISCO.
Nella fattispecie (Agente monomandatario operante in negosio Vodafone), è prevista esclusione?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !