se è già arrivata la cartella devi pagare ad equitalia.
Secondo voi è possibile versare con l'F24 all'Ente Creditore e poi effettuare la compensazione della cartella Equitalia?
se è già arrivata la cartella devi pagare ad equitalia.
Che bisognerebbe pagare all'Equitalia si sa, volevo sapere se a qualcuno è capitato di percorrere una strada simile ed è andata a buon fine...
La cartella puoi compensarla con f24 accise
dal 1° gennaio 2011 è previsto il divieto di compensazione tra crediti e debiti se esistono debiti iscritti a ruolo il cui termine di pagamento è scaduto, per imposte erariali e relativi accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro (decreto legge 78/2010).
Sopra 1.500 euro, quindi, i contribuenti devono prima estinguere eventuali debiti erariali iscritti a ruolo e scaduti, dopo di che potranno utilizzare il credito residuo in compensazione. Inoltre, sempre per effetto del dl 78/2010 (e del successivo decreto attuativo Mef del 10 febbraio 2011), il contribuente può pagare, anche parzialmente, le somme iscritte a ruolo per imposte erariali e i relativi oneri accessori (compresi gli aggi e le spese a favore dell’agente della riscossione), compensandole con i crediti relativi alle imposte erariali stesse. Per fare ciò, bisogna utilizzare il modello F24 Accise (codice tributo RUOL)
Cercherò di essere più esplicito. Il versamento all'Ente Creditore è stato fatto non sapendo che la cartella era stata già notificata. Adesso siccome ho dei dubbi sul fatto che l'Ente Creditore (AdE) proceda ad uno sgravio in presenza di cartella già notificata, avevo pensato a tale soluzione visto che cmq la cartella non può essere pagata a breve in quanto è stato già effettuato il versamento con l'F24. In sostanza se la cartella rimane in essere quel versamento è a questo punto un credito che potrà essere (credo ma naturalmente non ne sono certo vista la procedura) essere compensato con l'F24 RUOL. Non ho trovato nulla che lo vieta nelle norme.
No perché il Ruolo è in scadenza a breve, quindi è urgente saldare la cartella....
secondo me è farraginosa come soluzione, io andrei in Equitalia con l'F24 di pagamento fatto all'Ade, in modo tale che Equitalia faccia la comunicazione all'Agenzia che non potrà che confermare il pagamento. Per ora Equitalia e AdE son ancora figlia e madre, ma poi dovrebbero esere unificate