sì, è possibile inviarla anche tramite pec.
Buongiorno,
dovrei inoltrare all'AdE un'istanza di interpello disapplicativo per le società non operative.
Sul sito della stessa Agenzia delle Entrate viene riportato che l'istanza deve essere trasmessa in plico raccomandato.
E' possibile trasmetterla, secondo voi, anche tramite PEC avendo quest'ultima valore legale?
sì, è possibile inviarla anche tramite pec.
l'invio di mail tra pec vale come raccomandata
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
La pec ha la funzione della busta della raccomandata, non assicura nulla sul contenuto e soprattutto sugli allegati.
Consiglio il buon vecchio plico.
PS: nell'istanza specifica i documenti che produci in copia e quelli che produci in originale
per un'istanza di marzo abbiamo usato la pec e non è stato contestato nulla da parte dell'agenzia, anzi ci hanno confermato la nostra tesi.
pure il buon vecchio plico non ti assicura che quando aprono la busta qualcosa si perda, per questo hai ragione nello specificare nell'istanza tutti i documenti prodotti.