Mio marito è un artigiano e ultimamente per pagamenti non ricevuti ce la passiamo un po' male economicamente (anche perchè con 2 figli da mantenere si fa veramente fatica).
I miei genitori hanno pertanto deciso di regalarci una piccola cifra (2000 €) per far fronte intanto alle spese + immediate come l'affitto che da solo costa 700 €.
Visto che l'affitto lo paghiamo con bonifico e va pagato necessariamente dal suo c/c visto che è intestato a lui il contratto, i miei genitori gli farebbero un bonifico della cifra di cui sopra per poter poi disporre del denaro.
Premettendo il fatto che il denaro fa parte dei risparmi dei miei genitori i quali hanno entrate attualmente solo da 2 pensioni (ma hanno risparmi sul c/c e deposito titoli da parecchio tempo risparmiati negli anni passati della loro vita) cosa bisogna scrivere nella causale di pagamento per non avere problemi visto che mio marito è un artigiano?
Prestito infruttifero? (io vorrei restituirli ma non so se sarà possibile infatti mia mamma ce li vuole regalare)
Regalo di natale?
Altra causale migliore?
Grazie infinite!
Considerata la somma e il rapporto di parentela, qualsiasi causale è accettabile. Io metterei "Regalo di Natale" o qualcosa di simile (nell'incertezza sconsiglio di utilizzare espressioni "formali").
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò