Rimborso spese inquilino ART 15
Buonasera, mi trovo in un momento delicato in contabilità che non so come gestire, spero qualcuno mi aiuti.
Si tratta di una società, una SRL con pro rata 100% che affitta un immobile ad una persona fisica. Dal 2008 ad oggi sono state sostenute delle spese(utenze, bolli registro...), in parte pagate dall'inquilino, in parte anticipate dalla società che avrebbe dovuto pagare però l'inquilino. Si tratta di utenze per lo più, intestate alla società (quindi registrate regolarmente negli anni) ma che avrebbe dovuto pagare l'inquilino. Alla fine del 2014 si fa il saldo tra ciò che la società avrebbe dovuto ricevere come rimborso e ciò che l'inquilino ha già dato ed esce un totale di 45.000 euro circa che l'inquilino deve dare e versa in banca. La mia domanda è: come trattare questi soldi? La società in tutti questi anni si è detratta un'IVA che non avrebbe dovuto detrarre... emetto una fattura emessa ART 15? e se così fosse, come la registro in contabilità? E' un ricavo che non è di competenza del 2014. Spero qualcuno mi sappia rispondere, grazie mille.
Rimborso spese inquilino ART 15
I conti di credito sono le spese sostenute che non andavano sostenute, giusto?
E i conti di debito? Quali sono?
Rimborso spese inquilino ART 15
Citazione:
Originariamente Scritto da
COMM_1983
Eccomi,
allora i CREDITI aperti sono 1) Crediti da fatture da emettere circa 70000, crediti che la società X ha nei confronti dell'inquilino Y 2) Crediti v/clienti per rimborso circa 15000, spese bollo e registro per lo più senza fatture. I debiti sono: 1) Debiti v/cliente per affitto di circa 16000, un anticipo di affitto del 2008 e 2) Debiti v/anticipi inquilino circa 25000, anticipo dell'inquilino pagati in contanti. Facendo la somma algebrica, viene fuori 45000 che l'inquilino Y deve e versa nel 2014 a saldo alla società X.
Quindi i debiti sono semplici acconti dell'inquilino.
Allora ok.
Rimborso spese inquilino ART 15
Citazione:
Originariamente Scritto da
COMM_1983
Scusami forse mi sono persa qualche passaggio... eheh, ok? cioè? Chiudo semplicemente questi conti e passo il movimento in banca senza fatture e nessuno documento per conto della società X?
Esattamente. Bastano gli elementi del contratto.