Secondo me no, dovevano formulare meglio la norma e prevedere in caso di superamento del limite le conseguenze, come nel caso del vecchio regime dei minimi.
Poi ci può essere buona fede e mala fede, ma metti che apri un negozio di artigianato o una piccola app, scopri che il tuo prodotto piace un sacco, una multinazionale ti offre di comprare la tua idea per svariati milioni, che fai? rinunci all'incasso per non farti revocare il regime forfettario? E poi da quale somma parte l'abuso del diritto? 1000, 10mila, 100mila?
Non c'è abuso, c'è abuso quando scelgo di fare un'operazione piuttosto che un'altra ai soli fini di evitare imposte.