Buonasera
mi date un parere??
grazie mille
BUONASERA
Un mio cliente, avvocato, in regime dei minimi <(98/2011) deve inviare una fattura elettronica al comune per delle competenze che ammontano ad euro 2000,00
Ovviamente dovrà essere assolta l'imposta di bollo.
In pratica tale imposta dovrà essere versata a mezzo f 24 entro 120gg dalla chiusura dell'anno d'imposta 2015??
giusto?
occorre una specifica autorizzazione dell'agenzia delle entrate??
grazie mille
Buonasera
mi date un parere??
grazie mille
Dal 27 giugno 2014, con l’entrata in vigore del dm citato, è possibile assolvere l’imposta di bollo in modo virtuale mediante modello F24 che dovrà essere versato a consuntivo entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio (quindi entro il 30 aprile, 29 aprile negli anni bisestili). La nuova norma è intervenuta sulle scadenze eliminando i versamenti in acconto e a saldo e modificando il mezzo di pagamento: da modello F23 a modello F24. In questo modo l’imposta è assolta in modo preciso e non previsionale.
Va ricordato, inoltre, che con le nuove regole, non sarà più necessaria la comunicazione preventiva mediante lettera raccomandata all’Agenzia delle Entrate. È opportuno, infine, segnalare che nel documento elettronico occorre riportare gli estremi della norma di riferimento. In attesa che venga aggiornato il tracciato della Fattura PA, nel campo “NumeroBollo” sarà necessario inserire la stringa “DM-17-GIU-2014”.
A cura della
Dott.ssa Laura Lovera
Grazie mille
Buongiorno, ad oggi per l'assolvimento dell'imposta di bollo occorre predisporre l'F24 entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio tramite il codice tributo 2501?
Grazie mille
Buongiorno,
ci sono novità in merito? Ricapitolando per tutte le fatture elettroniche fatte nel 2015 entro il 29 aprile si deve versare l'imposta di bollo con F24 e codice 2501 anno 2015?
Non si deve presentare alcun modello all'agenzia entrate?
Grazie....
Ho anche io lo stesso problema. Magari hai risolto? Grazie.
No non ancora, però mi pare di capire che non serve fare la dichiarazione all'agenzia entrate per la richiesta dell'imposta di bollo virtuale.
Quindi in teoria basta versare l'f24 con il totale dell'imposta di bollo dovuta per il 2015 (ad esempio 15 fatture - 30 euro).
Qualcuno può confermare??
Buongiorno
vedo ora questa discussione ed ho appena postato una richiesta simile.
Avete per caso risolto?
Grazie
Cristiana
Ho chiesto ad una collega che mi ha risposto che è così, si versa quanto dovuto entro il 30 aprile senza fare comunicazioni. Sarà corretto?