
Originariamente Scritto da
Anna Formia
Ho un cliente che l'anno scorso ha sforato il limite dei 30.000 (ma non dei 45.000) e pertanto da quest'anno è passato al regime semplificato. Mi chiedevo cosa ci fa in questi casi perchè non mi è mai capitata questa situazione.
Premetto che il cliente non ha beni ammortizzabili.
Leggevo da qualche parte che dovrei effettuare, ai fini IVA, [...la rettifica della detrazione con riferimento a tutti i beni e servizi non ancora ceduti o non ancora utilizzati]. Cioè...dovrei chiedere al cliente quale della merce acquistata non è stata ancora venduta e su quella effettuare la rettifica dell'IVA?!? Un lavoraccio!
Voi come vi siete comportati in caso di passaggio da minimi a semplificato?