La documentazione va riconsegnata obbligatoriamente e nel caso di rifiuto il professionista è passibile di denuncia. E' possibile, altresì, effettuare la segnalazione all'Ordine di competenza che potrebbe avviare azione disciplinare nei confronti del professionista che nega la riconsegna dei documenti. Ovviamente, il professionista che accoglie il cliente dovrebbe accettare l'incarico solo dopo essersi accertato che le competenze del collega sono state saldate. Questo per obbligo deontologico. Nel caso in cui il professionista continui a rifiutare di consegnare i documenti non resta che adire l'Autorità giudiziaria.