Se presento una cu dopo il 7.03 che sanzione pago?
Ultima modifica di Enrico Larocca; 09-03-17 alle 01:27 PM
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Si tratta di una fattura fatta da un notaio.
Buongiorno Dott. Larocca, un solo dubbio oggi volevo predisporre e trasmettere le ultime le CU2017 degli amministratori di condominio che mi hanno fatto avere ultimi in questi giorni ( cui fornitori non fanno 730 ) , visto la corsa di ieri per spese condominiali ( programma orribile quello dell'ade-3 giorni per elaborare una ricevuta ).
Ora voi cosa mettereste su CU data 28/02/17 e firma sostituto, ma impegno telematico data metto oggi ? Si sa mai che la prendono come tardiva? O aspetto dopo il 12/03/17 cosi capiscono che sono CU2017 non di dipendenti o collaboratori occasionali? E' primo anno che CU2017 condominii dopo diciamo scadenza ( anche se non vero per titolari di P.IVA).
Grazie.
E Buona giornata! Oggi sono da cliente vs. Milano con sole è bellissima. Voglia di lavorare oggi zero... Mi regalo un tiramisù ora di pranzo per festeggiare, come dice mio bimbo che l'altro ieri ha perso 2 denti da latte, i due palettoni davanti ( festa della nomma!!!)
Alessandra
Allora non c'è problema basta che la invii e certifichi entro 770/2017.
Allora la data dell'impegno è riferita all'adempimento che l'intermediario ha assunto contrattualmente (anche verbalmente) e cioè se il mio impegno è quello di trasmettere un file, posso mettere tranquillamente una data di impegno a trasmettere superiore a quella di stampa delle certificazioni.
Quindi, in questa ipotesi la data di impegno a trasmettere le certificazioni rilasciate il 28/02/2017 potrà essere tranquillamente dal 28/02/2017 in poi. D'altronde non è che le certificazioni io le rilascio sempre dopo la trasmissione, anzi spesso le consegno prima.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio