ma si tratta di una cifra elevata? ... tale da valerne la pena ad infognarsi in pratiche di rimborso?
Buonasera Colleghi, ho un dubbio in merito ad una pratica camerale per un cliente che mi è stata rifiutata. Partendo dal presupposto che i diritti di segreteria non sono rimborsabili poiché relativi all'istruttoria, vorrei sapere, secondo voi, l'imposta di bollo virtuale pagata per la pratica rifiutata può essere richiesta a rimborso in Agenzia delle Entrate?
Grazie per le vostre risposte.
LS
ma si tratta di una cifra elevata? ... tale da valerne la pena ad infognarsi in pratiche di rimborso?
Circa 200 euro