In caso di ritardo nella comunicazione della riduzione del canone di locazione come è possibile ravvedere l'omissione?
Visualizzazione Stampabile
In caso di ritardo nella comunicazione della riduzione del canone di locazione come è possibile ravvedere l'omissione?
La riduzione del canone di locazione all'ADE è facoltativa, ma comunque è opportuno inviare una comunicazione.( esente da imposta di bollo e registro)
E' obbligatorio solo in caso di aumento del canone.
Attenzione parliamo di comunicazione e non di registrazione canone di locazione.
Grazie x la risposta. Proprio xké trattasi di comunicazione facoltativa e non di dichiarazione soggetta a registrazione io presumo che in presenza di un chiaro vuoto normativo non esiste un termine entro il quale fare qs comunicazione tanto più se si fa prima del termine della presentazione della dichiarazione dei redditi. A me è stato detto di calcolare il ravvedimento su 67,00 euro e pagare F23 solo x sanzioni ed interessi. La mancata comunicazione del minor reddito favorirebbe accertamenti dall' agenzia delle entrate. Se così fosse (ma ripeto x me non è così) poi sempre secondo me si ricadrebbe nell' ambito della art69 dpr 131/86 che prevede sanzione da 120 a 240 della imposta non versata con possibilità di ridurre del 17,35% se si ravvedere entro anno. Anche qui invece mi è stato detto di fare ravvedimento operoso normale con sanzione del 30% e riduzione in base al tempo di regolazione. Alla fine Andrei a pagare al massimo 3 euro. Diciamo che non mi convince e vorrei sapere se è la mia una tesi condivisibile😵😵
Esenzione da bollo e da imposta di registro
L’articolo 19 del D.L. n. 133/14 ha esentato dall’assoggettamento a imposta di registro e a imposta di bollo le registrazioni di alcuni accordi contrattuali.
In sostanza per non avere problemi per la riduzione del canone è preferibile avere una data certa per non incorrere in contestazione con ADE.
Quindi in sostanza si applica l istituto del ravvedimento come se trattasi di ritardo di registrazione pure essendo una comunicazione,? La sanzione a qto corrisponde? Al 30 o 120 dell' imposta?