Si può fare.
1) nelle fatture che rilasci ai clienti puoi scrivere "NomediFantasia Studio Tecnico IT di Marco Rossi"
2) OK variazione IVA per comunicare a Agenzia entrate; nel campo DENOMINAZIONE devi inserire "NomediFantasia di Marco Rossi"
Buongiorno,
ho dei dubbi in merito alla denominazione dell'attività utilizzabile da un professionista (Consulente tecnico informatico): vorrei dare un nome alla mia attività professionale del tipo "NomediFantasia Studio Tecnico IT". Da quello che ho capito è possibile dare un nome ad un'attività professionale se non c'è un divieto da parte dell'ordine professionale, ma nel mio caso non avendo un ordine professionale non ho divieti specifici.
La mie domande sono 2:
1) nelle fatture che rilascio ai clienti posso scrivere "NomediFantasia Studio Tecnico IT di Marco Rossi" o devo indicare solo "Marco Rossi".
2) devo fare una variazione di partita iva (anche per altri motivi), nel campo DENOMINAZIONE cosa devo inserire, solo "Marco Rossi" o devo inserire "NomediFantasia di Marco Rossi" (considerate che non sono una ditta individuale ma un libero professionista iscritto alla gestione separata dell'INPS).
Si può fare.
1) nelle fatture che rilasci ai clienti puoi scrivere "NomediFantasia Studio Tecnico IT di Marco Rossi"
2) OK variazione IVA per comunicare a Agenzia entrate; nel campo DENOMINAZIONE devi inserire "NomediFantasia di Marco Rossi"
ok, ma inserire come denominazione "NomediFantasia di Marco Rossi" va bene anche se non sono ditta individuale ma libero prefessionista?
E' un errore inserire come denominazione solo "Marco Rossi" e poi utilizzare nelle fatture "NomediFantasia Studio Tecnico IT di Marco Rossi" ?
.
Ultima modifica di Massimo2; 21-12-18 alle 12:43 PM
1) inserire come denominazione "NomediFantasia di Marco Rossi" va bene anche se sono libero prefessionista
2) non succede nulla, l'Agenzia delle entrate esamina attraverso codice fiscale e partita iva, non è interessata a questo dettaglio. Io comunicherei a agenzia "NomediFantasia Studio Tecnico IT di Marco Rossi"