Pagina 1 di 4 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40
Like Tree1Likes

Discussione: bonus 600 euro

  1. #1
    walter1984 è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    88

    Predefinito bonus 600 euro

    Buongiorno a tutti,

    questo decreto salva Italia ha previsto il bonus di 600 euro (una tantum) per professionisti e lavoratori autonomi ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA.

    per cui a un artigiano che paga i contributi fissi e i contributi sul reddito eccedente il minimale...non spetta nulla? e in base a quale logica?

    Grazie e buona giornata

  2. #2
    Simone91 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Dalle ultime bozze ( dato che ancora devono pubblicare in G.U. ) il bonus di 600€, per ora solo per marzo, è previsto anche per:
    "lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO - Assicurazione generale obbligatoria (ossia artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni), non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;"

    fonte Quotidiano Eutekne del 16.03.2020

  3. #3
    walter1984 è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    88

    Predefinito

    ah ok! comunque ho provato a chiedere informazioni all'inps anche sulle modalità di richiesta e la risposta è stata: non sappiamo ancora niente.
    Aspettiamo

  4. #4
    ingam63 è offline Member
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Il decreto è stato pubblicato, ma all'Inps non sanno ancora nulla. Voi avete qualche informazione aggiuntiva? Vorrei capire se la domanda verrà fatta online, presumo di si, ma creano sempre una gran confusione

  5. #5
    Gabriella123 è offline Member
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Idem chiesto per Cagliari. sono stata addirittura aggredita al telefono per aver osato chiedere informazioni all'indomani della pubblicazione del Decreto. mi sono presentata gentilmente come sempre e quando sono stata liquidata malamente ho chiesto nome e cognome alla "Signora" che ovviamente ha chiuso la comunicazione ( che pena !)... Le difficoltà mettono a nudo ciò che siamo veramente.

  6. #6
    walter1984 è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Io ho fatto richiesta dalla pagina personale INPS con la comunicazione bidirezionale e mi è stato risposto che non hanno ancora disposizioni in merito.
    Considerando che è uscito il 17 marzo il decreto che rinvia le scadenze del 28 febbraio e del 16 marzo....siamo decisamente noi in anticipo con le richieste

  7. #7
    ingam63 è offline Member
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Aspettiamo che l'Inps pubblichi la circolare

  8. #8
    LONGBOARD è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Ci sarà una data a partire dalla quale sarà possibile presentare apposita istanza. Per farlo occorrerà avere il Pin....Auspico che la richiesta possa essere effettuata tramite cassetto previdenziale dai professionisti con delega. Altrimenti tutti coloro che che sono sprovvisti dovranno procurarsi il Pin personale. Ora tenendo conto che la procedura del rilascio del pin per il cassetto previdenziale da parte degli iscritti alle gestioni commercianti e artigiani prevede il rlascio della metà dello stesso e l'invio della restante metà per posta......

  9. #9
    Marco Gian è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Io ho negozio di abbigliamento impresa familiare con mia moglie come collaboratrice pago la Inps per entrambi , lei ha diritto come me al contributo di €600?

  10. #10
    PAOLA CA è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Al momento la richiesta non si può fare, però si farà solo con accesso con il pin personale del cliente, e oggi è uscita una circolare che consente l'accesso con solo la prima parte del pin richiesta sul sito dell'inps, oppure in alternativa si può accedere con spid.
    Ho un dubbio in merito al bonus, nel decreto si parla di incompatibilità del bonus con altri redditi, tra cui anche il reddito di cittadinanza, ma se a percepire il reddito di cittadinanza è il coniuge del titolare di partita iva, può accedere al bonus?

Pagina 1 di 4 1 2 3 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Recupero Bonus 80 euro nel 730
    Di lucab0913 nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-06-15, 11:43 PM
  2. Bonus euro 80 automatico?
    Di massi-p nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-03-15, 11:42 AM
  3. Bonus 80 euro neomamme
    Di sciage nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-01-15, 02:31 PM
  4. Bonus 80 Euro in contabilità
    Di SaraRossi nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-10-14, 11:27 AM
  5. Bonus 80 euro
    Di vizi nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-06-14, 07:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15