Buongiorno,
mi appresto con modello AA9/12 a comunicare, tardivamente, il cambio del luogo di esercizio per la mia attività professionale. A tal proposito mi dicono che posso sanare la tardiva comunicazione con versamento di un F24 pari a 62,50 euro (1/8 del minimo pari a 500,00 euro per invii entro l'anno).
Una volta inviata la comunicazione tardiva sono in regola per poter portare in deduzione il canone di locazione del nuovo ufficio sin dalla data della stipula del contratto?
Inoltre volevo chiedere se devo compilare solo il quadro B con il nuovo indirizzo che andrà a sovrascrivere automaticamente quello comunicato in precedenza o devo anche compilare il quadro G indicando la cessazione del vecchio indirizzo? A questo ultimo quesito il call center AdE mi ha saputo rispondere.
Per quanto riguarda lo studio questo viene condiviso e sto riaddebitando le spese per quota parte emettendo fattura. In sede di dichiarazione IVA queste fatture emesse vanno insieme a quelle da lavoro autonomo nel rigo VE24 e VE50? O vanno evidenziate separatamente da qualche parte?
Grazie
Ultima modifica di Roberta09; 17-04-20 alle 01:48 PM