
Originariamente Scritto da
giacomo_8
Buongiorno,
sono un agronomo iscritto alla cassa di previdenza dell'ordine (Epap).
Vorrei sapere se posso usufruire dell'indennità statale di 600 €.
A riguardo, faccio presente che ho avuto un reddito inferiore a 35.000 € nel 2018, come da requisito per la richiesta dei 600 €, però dal 24/02/2020 al 10/06/2020 ho un contratto come supplente in una scuola pubblica, e lo stesso tipo di contratto l'ho avuto dal 21/11/2019 al 21/12/2019 e che nella mia partita iva sono aperti altri 2 tipi di codice ateco (sempre come libero professionista) per altre attività, oltre a quello di agronomo, che però è la mia attività principale per quanto riguarda il reddito.
In questo caso, se posso fare la richiesta di indennità, la posso inviare esclusivamente all'Epap o serve che la faccio anche all'Inps? O è meglio se la faccio all'INPS? O non posso farla?
Perchè nel decreto liquidità dell'8 Aprile da quello che ho capito, all’art. 34 ha introdotto un requisito aggiuntivo a quello del decreto cura Italia, ossia che i professionisti richiedenti siano “iscritti in via esclusiva” al proprio Ente di previdenza di categoria.
Fatemi sapere per favore, perchè il 30 Aprile scade la richiesta per fare la domanda.
Grazie mille a chi mi vorrà dare dei consigli

.
Cordiali saluti
Giacomo