Buonasera Colleghi.
Lo statuto di una Srl prevede la possibilità che all'amministratore sia attribuito un TFM, anche attraverso la stipula di apposita polizza.
Primo quesito: con tale menzione operata in sede costitutiva, può ritenersi soddisfatto il requisito della data certa anteriore all'attribuzione dell'incarico? Insomma, i soci possono tranquillamente procedere alla redazione del verbale con il quale stabiliscono semplicemente la misura del TFM in favore dell'amministratore?
Secondo quesito: al fine di costituire la provvista necessaria a corrispondere il TFM all'amministratore all'atto della cessazione dall'incarico, i soci prevedono di stipulare una polizza vita in capo all'amministratore, in cui il beneficiario sia la stessa società. La polizza prevede un versamento annuale di 4.900,00 Euro, laddove l'accantonamento TFR che si intende stabilire è di 5.000,00 Euro per ogni anno o frazione d'anno. Al momento della cessazione del mandato, la società potrà coprire la differenza con fondi propri?
Terzo quesito: vi sono problemi nell'accantonamento dell'intera somma di 5.000,00 Euro anche per la frazione temporale legata al corrente anno, se ciò è stabilito nel verbale?
Grazie mille per l'aiuto, è il mio primo caso.
Saluti e buon lavoro
Opinioni al riguardo?