Buonasera, vorrei sapere se è obbligatorio o no per un professionista fatturare le proprie prestazioni professionali alla ditta individuale di cui egli è titolare , le due attività , ovviamente, sono in contabilità separata ?
Non può fatturare a se stesso in quanto il codice civile disciplinando gli effetti della confusione (art. 1253) stabilisce che quando nella stessa persona confluiscono contemporaneamente le figure di creditore e debitore, l’obbligazione si estingue. Quindi, la fattura emessa su se stesso, sia pure con contabilità separata, non può condurre all’esistenza di un debito per la ditta individuale verso lei in qualità di ingegnere per quanto sopra scritto.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio