
Originariamente Scritto da
Serena89
Buonasera a tutti, avrei bisogno di avere un chiarimento: ho un cliente che è proprietario di un terreno acquisito per donazione negli anni '80 come agricolo. Successivamente, 5 anni fa, è diventato, per disposizione comunale, edificabile solo in parte, mentre la restante parte è rimasta agricola.
Trattandosi catastalmente di un unico lotto, in sede di vendita del terreno, la plusvalenza verrà calcolata sull'importo complessivo del terreno oppure la parte agricola verrà trattata in un modo e la parte edificabile in un altro? Mi spiego meglio con un esempio:
- valore di acquisto del terreno € 10.000,00
- valore risultante dalla perizia di stima: € 20.000,00 la parte agricola e € 70.000,00 la parte edificabile.
La plusvalenza la calcolo su € 80.000,00 (valore complessivo del terreno € 90.000,00 - valore di acquisto del terreno € 10.000,00), oppure sulla differenza tra € 70.000,00 e il valore di acquisto del terreno riferita all'edificabile? In questo secondo caso la parte agricola non sarebbe soggetta a plusvalenza.
Grazie mille.