Non c'è proprio nessuno che abbia esperienza in materia?![]()
Un'associazione culturale che volesse organizzare (per soci e non) un gioco con premi in denaro, a quali adempimenti sarebbe soggetta? Non trovo niente oltre alla disciplina delle operazioni e concorsi a premio, che però appare indirizzata alle imprese e avere sempre scopi pubblicitari per un prodotto, un marchio, un'azienda ecc., e questo non è assolutamente il nostro caso, dove lo scopo è solo di tipo sociale senza lucro di alcun tipo.
Non c'è proprio nessuno che abbia esperienza in materia?![]()
Prova a cercare qualcosa qui:
http://www.aams.it
Grazie perl'aiuto, ho visitato quel sito ma putroppo l'unica cosa che contiene sui giochi di abilità è il decreto del 2007 (con circolare ministeriale del 2008) sui giochi di abilità "a distanza", che non è il nostro caso. Qui si tratta semplicemente di un gioco di abilità tradizionale, non a distanza, con un premio in denaro per il vincitore. E' assurdo, non trovo proprio niente di pertinente!!! Devo dedurne che può essere organizzato senza alcun particolare adempimento burocratico?! Sembra troppo bello...![]()