Quale è la detraibilità fiscale degli autoveicoli immatricolati come autocarri?
Grazie
Se non erro c'è anche un discorso sui falsi autocarri:
criteri con i quali si individua i falsi autocarri sono:
A.Il codice carrozzeria del veicolo deve essere F0 (effe zero);
B.Il numero dei posti deve essere di almeno 4;
C.il rapporto tra la potenza del motore e la portata del veicolo (calcolata sottraendo dalla massa complessiva del veicolo la sua massa a vuoto) deve essere uguale o superiore a 180
In sostanza agli autocarri che rispondono a tutti i tre parametri qui sopra riportati verrà applicata la disciplina fiscale prevista per le autovetture
Se dalla formula risulta essere un'autovettura l'Iva è detraibile nella misura del 40% e il costo sempre il 40% ma con un limite massimo di 18.076,00.
Se l'auto costa 10.000,00 il costo è deducibile nella misura di 10.000 x 0.40 = 4.000.
Se l'auto costa 20.000,00 il costo è deducibile nella misura di 18.076,00 x 0.40 = 7.230,00
Ovviamente il costo viene dedotto tramite l'ammortamento
scusate, ma non è preferibile girare con l'auto privata e portare a costo il km su base percorrenza / tariffa ACI ?
Saluti