
Originariamente Scritto da
Fabix
Salve a tutti,
sono un giovane titolare di una Ditta Individuale come Impresa Artigiana (non sono ne in regime agevolato ne in regime dei minimi). Fino ad oggi l'automobile che utilizzavo era intestata a mia madre, alla quale era intestata anche l'assicurazione. Per potermi scaricare tali spese abbiamo siglato un accordo di comodato d'uso gratuito e tutto funzionava perfettamente.
Ora mi sono finalmente deciso ad acquistare la mia prima auto e a stipulare la mia prima assicurazione. Ma ecco insorgere alcuni problemi che fin'ora nessuno č riuscito a chiarirmi. Premesso che la mia ditta ha intestazione "NOMEDITTA di Cognome Nome", quello che vorrei fare č acquistare un'automobile NUOVA (da concessionario), fatturarla come ditta ma intestarla a Nome Cognome. Allo stesso tempo intestare una nuova RCA a Nome Cognome usufruendo del Decreto Bersani, che mi permetterebbe di entrare direttamente in 1 fascia anzichč in 14esima, con un sostanziale risparmio sulla polizza. Allo stesso tempo vorrei potermi scaricare i costi dell'assicurazione (ovviamente nelle percentuali previste dalla legge).
Bene, io pensavo che a fare una cosa del genere non ci fossero problemi... invece ho ricevuto pareri spesso contrastanti fra loro.
Sembra che intestando l'assicurazione a Nome Cognome, io non possa scaricarla in quanto non compaia la partita iva ma solo il codice fiscale. Se facessi comparire la partita iva ovviamente non potrei usufruire del Decreto Bersani (almeno stando a quel che dice la compagnia di assicurazione).
E' realmente possibile che l'assicurazione intestata a mia madre riesco a scaricarla e quella intestata a me stesso invece no??

Mi sembra un'assurditą.
Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi come fare per usufruire del Decreto Bersani, e allo stesso tempo a scaricarmi automobile e assicurazione visto che ne faccio un uso prevalentemente lavorativo?
Grazie in anticipo a chiunque potrą concedermi un po' del suo prezioso tempo e complimenti per questo forum.
Fabio