Visualizzazione Stampabile
-
IVC e Arretrati
dubbi:
1. Il CCNL commercio la cui intesa è stata stipulata il 18 luglio prevede arretrati che devono essere ergotati nel mese di luglio 2008 e novembre 2008.
Nel caso in cui è stato corrisposto IVC dovrei sottrarre appunto tali quote dagli arretrati giusto? e cmq adeguare le tabelle ai nuovi minimi retributivi gia da luglio 2008?
2. ma per arretrati nel caso specifico del ccnl commercio si riferisco fino al 31.06.2008?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neoo
dubbi:
1. Il CCNL commercio la cui intesa è stata stipulata il 18 luglio prevede arretrati che devono essere ergotati nel mese di luglio 2008 e novembre 2008.
Nel caso in cui è stato corrisposto IVC dovrei sottrarre appunto tali quote dagli arretrati giusto? e cmq adeguare le tabelle ai nuovi minimi retributivi gia da luglio 2008?
2. ma per arretrati nel caso specifico del ccnl commercio si riferisco fino al 31.06.2008?
Devi vedere da quando sono in vigore i nuovi minimi retributivi...a volte il c.c.n.l. si rinnova a luglio (ad esempio) ma i nuovi minimi decorrono dal....01.04....o altra data...
se hai dato già in busta paga l' indennità di vacanza contrattuale, naturalmente questa andrà dedotta dagli arretrati che devi andare a dare con la nuova busta paga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patty76
Devi vedere da quando sono in vigore i nuovi minimi retributivi...a volte il c.c.n.l. si rinnova a luglio (ad esempio) ma i nuovi minimi decorrono dal....01.04....o altra data...
se hai dato già in busta paga l' indennità di vacanza contrattuale, naturalmente questa andrà dedotta dagli arretrati che devi andare a dare con la nuova busta paga.
il contratto è fresco di rinnovo... la stipula è del 18 luglio 2008
e decorre dal 01.01.2007 al 31.12.2010...
la lettura degli "arretrati" sono a copertura dal 01.01.2007 al 30.06.2008???
-
mi sta portato fuori strada una rivista... xchè nelle tabelle indica:
minimi al 31.01.2008 pari a € 1.339,34
aumenti dall'01.02.2008 pari a € 95.49
minimi dal 01.02.2008 pari a € 1434,83
e poi parlava di arretrati da erogare in due tranches una a luglio e l'altra a novembre 2008 per i periodi pregressi.
mi chiedevo se gli arretrati sono fino al 31.01.2008 e poi devo fare un ulteriore adeguamento da febbraio 2008 a giugno 2008?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neoo
mi sta portato fuori strada una rivista... xchè nelle tabelle indica:
minimi al 31.01.2008 pari a € 1.339,34
aumenti dall'01.02.2008 pari a € 95.49
minimi dal 01.02.2008 pari a € 1434,83
e poi parlava di arretrati da erogare in due tranches una a luglio e l'altra a novembre 2008 per i periodi pregressi.
mi chiedevo se gli arretrati sono fino al 31.01.2008 e poi devo fare un ulteriore adeguamento da febbraio 2008 a giugno 2008?
Scusami non ho il nuovo contratto.....ma c'è scitto espressamente arretrati in due tranche...una a luglio e una a novembre? Perchè di solito quella è l'una tantum....ed è a parte rispetto agli arretrati!
Il calcolo degli arretrati lo devi fare facendo la differenza tra la paga che hai erogato fino ad ora, e quella che gli sarebbe spettata da quando viene modificata (febbraio 2008).
-
si dice espressamente:
"Per la copertura economica dei periodi pregressi, le Parti hanno previsto l'erogazione di arretrati che saranno erogati ai lavoratori in forza alla data di stipula dell'accordo in due tranches di uguale importo da corrispondere rispettivamente il mese di luglio 2008 ed il mese di novembre 2008..."
quindi arretrati ed una tantum sono differenti giusto?
e per il calcolo gli arretrati da febbraio 2008 fino a giugno 2008 non mi trovo....
-
l'importo mensile degli arretrati poi va a coincidere con la quota mensile dell'IVC...
ovvero es. per un 5° livello le due tranche sono da 112.51 + 112.50 ovvero di € 225.01
che diviso 6 mesi da 37.50 ovvero la quota IVC per un 5° livello.
mmmhhh
nessun'altro aiuto????
voi come vi state comportando con le paghe di luglio nel terziario???
-
mi sa che questo mese... le buste le saltiamo... è agosto bisogna andar in ferie!!!
nessun arretrato! :)
nessun suggerimento??? sigh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neoo
l'importo mensile degli arretrati poi va a coincidere con la quota mensile dell'IVC...
ovvero es. per un 5° livello le due tranche sono da 112.51 + 112.50 ovvero di € 225.01
che diviso 6 mesi da 37.50 ovvero la quota IVC per un 5° livello.
mmmhhh
nessun'altro aiuto????
voi come vi state comportando con le paghe di luglio nel terziario???
Scusami Neoo, non ho capito quali sono i tuoi dubbi, comunque devi senz'altro corrispondere l'una tantum al netto dell'IVC eventualmente già corrisposto! ;)
-
gli aumenti contrattuali vanno da febbraio 2008 quindi gia da luglio 2008 dovrei cmq corrispondere i nuovi minimi tabellari.
inoltre a luglio 2008 dovrei erogare la prima tranches di arretrati.
il dubbio è questo:
1 gli arretrati che si erogano sono a copertura del periodo che va da febbraio a giugno 2008?
2. o gli arretrati sono a copertura del periodo che va dalla validità del contratto ovvero dal 01.01.2007 a gennaio 2008??? ed erogare successivamente ulteriori arretrati per il periodo febbraio-giugno 2008?
sara il caldo ma il cervello disconnette... :)