Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: lavoro autonomo o dipendente?

  1. #1
    iva
    iva è offline Member
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Fiano Romano (RM)
    Messaggi
    225

    Predefinito lavoro autonomo o dipendente?

    Buongiorno,
    secondo voi come potrebbe essere considerato da un'ispettore un rapporto di lavoro regolato da un scrittura privata in tr una ditta e un libero professionista in cui si stabilisce la mansione del professionista, il numero di ore da lavorare settimanalmente, il compenso settimanale e il preavviso dovuto in caso di recesso.
    Il professionista è previsto che emetta regolare fattura settimanale per il compenso percepito.
    C'è il rischio che venga considerato lavoro subordinato?
    A cosa ndrebbe inontro la ditta?
    Grazie

    Silvia

  2. #2
    Speedy è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Macerata
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iva Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    secondo voi come potrebbe essere considerato da un'ispettore un rapporto di lavoro regolato da un scrittura privata in tr una ditta e un libero professionista in cui si stabilisce la mansione del professionista, il numero di ore da lavorare settimanalmente, il compenso settimanale e il preavviso dovuto in caso di recesso.
    Il professionista è previsto che emetta regolare fattura settimanale per il compenso percepito.
    C'è il rischio che venga considerato lavoro subordinato?
    A cosa ndrebbe inontro la ditta?
    Grazie
    Silvia
    In linea di principio un rapporto di consulenza a carattere continuativo non presuppone l'automatica esistenza del rapporto di lavoro dipendente.
    Occorre valutare le mansioni, l'assenza di qualsiasi subordinazione, l'autonomia dell'incarico, l'esistenza di altri clienti ai quali il professionista emette fattura, l'assenza degli istituti giuridici tipici del lavoro dipendente (festività, ferie, tredicesima, ecc.) e così via.
    L'orario prefissato ed il preavviso in caso di recesso potrebbero trovare giustificazione nelle esigenze organizzative del committente, per cui non credo che da soli possano dimostrare l'esistenza del vincolo di subordinazione.
    In mancanza delle caratteristiche di autonomia, gli organi ispettivi potrebbero presumere l'esistenza di un rapporto di lavoro dipendente simulato, con recupero dei contributi previdenziali ed assistenziali e con applicazione di tutte le pesanti sanzioni previste dalla normativa vigente.
    Ciao
    Ultima modifica di Speedy; 05-05-07 alle 12:12 PM

  3. #3
    Facchini è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iva Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    secondo voi come potrebbe essere considerato da un'ispettore un rapporto di lavoro regolato da un scrittura privata in tr una ditta e un libero professionista in cui si stabilisce la mansione del professionista, il numero di ore da lavorare settimanalmente, il compenso settimanale e il preavviso dovuto in caso di recesso.
    Il professionista è previsto che emetta regolare fattura settimanale per il compenso percepito.
    C'è il rischio che venga considerato lavoro subordinato?
    A cosa ndrebbe inontro la ditta?
    Grazie

    Silvia
    E' un caso particolare, certo un ispettore, se volesse, avrebbe tanti elementi da mettere in gioco, per esempio potrebbe anche parificare il caso ad una collaborazione, piuttosto che consulenza.
    Io sarei dell'avviso, visto che il professionista è titolare di partita IVA, di cambiare quel tipo di accordo e farlo diventare un "mandato" invece di scrittura privata.
    Bisognerebbe anche sapere che tipo di attività professionale è dichiarata all'IVA.
    In ogni caso, se c'è regolare emissione di fattura, con regolare pagamento di contributi da parte del professionista, non credo proprio che un ispettore possa far valere qualsivoglia evasione e considerarlo lavoro subordinato.

Discussioni Simili

  1. Compatibilità tra lavoro dipendente fulltime e lavoro autonomo
    Di madmage nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-03-11, 01:26 PM
  2. lavoro dipendente+autonomo
    Di spadaforaluca@libero.it nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-12-09, 10:31 AM
  3. Lavoro dipendente e autonomo
    Di Silvan nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-05-09, 03:23 PM
  4. lavoro autonomo e dipendente
    Di apple nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-04-08, 03:15 PM
  5. lavoro dipendente e autonomo
    Di SARA3244 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-06-07, 11:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15