salve a tutti,
una società che era rimasta senza uff del personale non ha mai proceduto, se non con telefonate, a scrivere una lettera di richiamo per l'assenza ingiustificata di un dipe....per la precisione assente dal 15 giugno....ora vorrebbero procedere direttamente con un licenziamento.Vi chiedo: non sarebbe meglio inviare prima una raccomandata con la lettera di richiamo? e se si, quanto bisogna aspettare prima di procedere con un licenziamento?
Grazie mille per tutte le risp. illuminanti!
Mary
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
... anzi mo lo dico pure a Capanna....
YouTube - Squallor - Mi ha rovinato il 68 (questa canzone non c'entra nulla... ma mi è tornata in mente pensando al '68....)
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
mi sa che ti conviene seguire la procedura o rischi veramente di vederti considerato nullo il licenziamento....................già successo ed estremamente spiacevole..................... ricordati che poi tutto passa in tribunale