Basterebbe prendere la busta di dicembre 2007 ( o quella di fine rapp. avvenuto nel 2007) e considerare l'imponibile fiscale annuo. Da sommare altri redditi eventuali tipo fabbricati, etc.
Salve a tutti......non avendo il CUD....ho solo le buste paga mensili ......vorrei sapere,per calcolare il REDDITO COMPLESSIVO devo riportare e sommare le voci delle singole buste paga dove c'è scritto TOTALE COMPETENZE? Ossia devo prendere gli importi LORDI? o devo prendere le voci dove c'è scritto IMPONIBILE?
GRAZIE
Basterebbe prendere la busta di dicembre 2007 ( o quella di fine rapp. avvenuto nel 2007) e considerare l'imponibile fiscale annuo. Da sommare altri redditi eventuali tipo fabbricati, etc.
Ti ringrazio...ma il mio è un calcolo previsionale sulle sole buste paga 2008 e l'ultima in mio possesso è datata ottobre 2008.
In ognuna di tali buste paga mensili c'è una voce che dice"Imponibile fiscale" e un'altra che dice "Totale competenze".
Quale voce devo considerare?
E poi un ultima domanda...nella busta paga c'è la voce Assegni Familiari ....che ricade nel complessivo TOTALE COMPETENZE....devo tenerne conto ai fini del reddito compklessivo???grazie
Scusa scusa...come un calcolo previsionale? A che ti serve? Gli assegni familiari da luglio 2008 a giugno 2009 si calcolano in base alla fascia di reddito dichiarata per il 2007....
No, gli assegni familiari sono un importo netto, quindi non vanno aggiunti all'imponibile fiscale!
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
Grazie anke a te Patty....ma tralasciando se si possa o meno....ti faccio una domanda secca,se cortesemente mi sxciogli i miei dubbi...
Allora.....come REDDITO COMPLESSIVO...avendo solo le buste paga in mano e non anke il CUD.......leggendo tali buste paga ho la voce "Totale competenze lorde" che include le competenze retrtibutive meno le ritenute inps....e poi ho la voce "Imponibile fiscale" .
Ora ti chiedo....nel calderone del REDDITO COMPLESSIVO quali importi devo prendere???GRAZIE
Per trovare la fascia di reddito per gli assegni familiari devi prendere le voci che stanno sotto "imponibile fiscale".
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
Ancora grazie....ma qualcosa non mi quadra....cioè leggendo le istruzioni della domanda per assegni familiari mi dice di riportare gli importi LORDI......
Tu mi dici di rifarmi alla voce IMPONIBILE FISCALE.......ma tali importi sulla busta paga sono in pratica quelli netti,decurtati dellìimposta lorda e delle trattenute.....devo prendere questi qui allora?
L'imponibile fiscale è un'importo lordo, perchè a questo importo vanno poi detratte le imposte (irpef) per giungere al netto in busta paga.
All'imponibile fiscale sono detratte solo le trattenute inps, che non riguardano il reddito.
Imponibile fiscale = Competenze - Inps a carico dipendente
Imponibile fiscale x aliquota di competenza = irpef trattenuta
Imponibile fiscale - irpef trattenuta ( + eventuali assegni familiare) = netto in busta
Ultima modifica di Patty76; 17-11-08 alle 03:39 PM
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
Sei molto gentile a spiegarmni tutto cio....
Percio allora REDDITO COJMPLESSIVO = IMPONIBILE +IMPOSTA LORDA
Ossia se dalla busta paga ho 27,52 di imponibile e 6,33 di imposta ...vorra dire che come reddito complessivo dovro scrivere 33.85...vero?
No. Il reddito complessivo, ossia il reddito lordo, è proprio l'imponibile fiscale!![]()
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati