Salve!
Ho un quesito da porvi:
Nel febbraio 2006 ho aperto la partita iva come piccolo imprenditore ed ho fatto l'iscrizione alla camera di commercio di Roma perchè mi era stato approvato il progetto presentato al Bic Lazio per ottenere il Prestito d'onore.
Io mi occupo di grafica pubblicitaria, siti web e cd rom, ma al momento dell'iscrizione al registro delle imprese ho inserito il codice 74878 che mi ha identificato come commerciante (servizi alle imprese) e quindi, con l'iscrizione alla camera di commercio c'è stata anche l'iscrizione automatica all'INPS gestione commercianti, con 2300 euro all'anno di contributi da versare.
Ora il mio obiettivo per risistemare le cose, dopo i consigli errati di ben due commercialisti, è quello di iscrivermi alla gestione separata dell'inps, restando sempre iscritta alla camera di commercio.
Vorrei fare una rettifica retroattiva alla CCIAA per la correzione dell'attività con il modello I2 e cambiare l'attività col codice 72600 che indica "altre attività legate all'informatica", presentare il modello I2 all'INPS, e cancellarmi dalla gestione commercianti per iscrivermi a quella separata.
Qualcuno puo' indicarmi se sto procedendo bene, o altrimenti potreste dirmi cosa devo fare?
Grazie 1000
AIUTOOOO
Non credo che tu abbia convenienza a variare la gestione inps.
Tieni conto infatti che per la gestione separata il contributo č pari al 23,50% per cui giā con un reddito di 10.000 euro l'anno andrai a pagare 2.350 euro di contributi.
Secondo me ti conviene restare nella gestione commercianti (o se del caso migrare nella gestione artigiani).
Ciao