il mio consulente mi ha inviato un fac simile della nuova busta paga .... riporta in alto a destra il calendario del mese di riferimento dello stipendio con le presenze. Pure a me hanno detto che devo continuare ad invare il foglio presenze elaborato fin ora .... io ancora non ho capito la comodità o praticità di questa cosa.... dal momento che in materia sono poco ferrata ... lascio ai più autorevoli
Lorena
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Io in accordo con il consulente continuo a tenere le presenze giornaliere, in modo tale da avere un doppio controllo anche a fine mese quando il consulente mi passerà le buste paga da controllare.
una collega mi ha detto che lei invece avrà le buste sempre uguali ma ad ogni busta allega copia delle presenze mensili stampate sugli stessi fogli vidimati delle buste.
io sono ancora parecchio perplessa ed ho forti dubbi.
Lorena
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Buongiorno a tutti, non ho capito se posso tenere il libro unico in ufficio o obbligatoriamente presso la sede legale, e poi non ho ancora capito se lo posso elaborare io con un semplice foglio excel oppure devo comprare un programma. In ogni caso le paghe vengono elaborate presso la sede amministrativa della società che non corrisponde alla sede legale dove devo tenere il libro unico? Grazie
Il libro unico del lavoro viene stampatoa su fogli vidimati e va tenuto presso la sede dove si elaborano le buste paga, almeno così dice il nostro consulente del lavoro.
Credo che per tale elaborazione, vista la complessità di dati che devono essere riportati sia necessario adottarsi di un sw specialistico e non un semplice foglio excel.
Lorena
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
perchè? ... scusa ma in questa materia sono un po' ignorante ... ma giusto ieri mi ha mandato una circolare dicendomi:
"il libro paga ed il libro matricola sono stati sostituiti dal Libro Unico del Lavoro. La sua tenuta e la conservazione può essere effettuata tramite: stampa meccanografica su fogli mobili a ciclo continuo con numerazione di ogni pagina e vidimazione prima della messa in usa presso l'INAIL; stampa laser con autorizzazione preventiva dell'inail; e su supporti magnetici.
Tale libro verrà tenuto presso la sede del consulente del lavoro.
Lorena
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
quindi..... lo posso tenere presso la sede amministrativa o no? Dal momento che inizialmente il lul doveva essere una semplificazione, il luogo di conservazione dei documenti dovrebbe essere quello più favorevole al datore di lavoro o sbaglio?