salve, avrei bisogno di sapere se l'azienda direttamente può richiedere l'autorizzazione per la stampa del libro unico del lavoro.
Vi ringrazio in anticipo.
L'inail mi nego' una numerazione, dicendo di utilizzare quella concessa alla casa di software perche' non potevano concedere milioni di autorizzazioni.
Considerando che il lul e' tenuto presso la sede legale dell'azienda, la comunicazione alla dpl andava fatta?
comunicazione DPL si o no??
ho già scritto su un argomento simile:
esiste l'autorizzazione alla software house per il modello di busta paga ed esiste l'autorizzazione alla stampa del Libro Unico del Lavoro. La seconda la deve ottenere chi stampa il cedolino - LUL, che deve contenere il logo INAIL, la data e l'ora di stampa (entro il 16 del mese successivo al periodo di paga!) e un numero progressivo. Si indica inoltre su ciascun cedolino il numero di autorizzazione inail alla stampa.
Non ho ben capito se hai entrambe o solo il software autorizzato.. in mancanza, credo tu debba provvedere..
La comunicazione al DPL della tenuta del LUL secondo me la devi fare, perchè devono sapere dov'è! E poi, per la legge che una comunicazione in + non fa male, una in meno potrebbe... falla!![]()
Ultima modifica di popfly; 24-03-09 alle 10:26 AM
in pratica l'inail mi ha negato l'autorizzazione per la ditta, dicendo che non possono rilasciare milioni di autorizzazioni e di utilizzare in fase di stampa l'autorizzazione della casa di software e di comunicare loro solo quale autorizzazione si utilizza.
La comunicazione alla DPL, è obbligatoria se il LUL è elaborato e tenuto presso la sede legale della ditta?
Dici che è sempre meglio farla, ma è obbligatorio in queso caso specifico?
Grazie per esserti messo in discussione e aver risposto.
Angela
grazie per il chiarimento. Dove posso leggere qualcosa a riguardo?
in base alla nuova disciplina il LUL deve essere stampato entro il 16 del mese successivo con indicazione dell'ora, del giorno di stampa, dell'autorizzazione a stampare laser (numerazione unica). La stampa deve avvenire su modulo autorizzato preventivamente dall'INAIL (che autorizza la software house). Quindi, posto che se usi un software usi il loro modello preventivamente autorizzato, come risolvi il problema della stampa laser e della numerazione progressiva unica?? Mi sbaglio? Non è così?
antonio
Dunque:
1. uso l'autorizzazzione della casa di software e ho provveduto a comunicare all'INAIL gli estremi dell'autorizzazione e il nome della casa di software(come da loro richiesto);
2.la numerazione infatti è UNICA e non un unitaria, quindi in fase di stampa laser il LUL, avrà gli estremi autorizzazione casa software, data e ora di stampa e come numerazione unica per singola ditta con prima numerazione inziale dal numero 1.
3. Avevo il dubbio per la comunicazione alla DPL ,visto che il LUL è elaborato e tenuto presso la sede legale della ditta.
Ultima modifica di angelacottone; 24-03-09 alle 07:41 PM