Buongiorno a tutti!
So che se ne è parlato molto e se ne continuerà a parlare,ma ho un atroce dubbio e spero che qualcuno me lo possa chiarire.
Il limite di reddito per le prestazioni di lavoro occasionale di 5000 euro lordi è riferito ad un solo committente o anche ad una pluralità di committenti?Mi spiego meglio:il totale delle somme percepite a titolo di prestazione occasionale da più committenti non deve essere superiore a 5000 euro oppure per ogni tipo di rapporto di lavoro instaurato non si deve superare questo limite??
Grazie
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
In merito al lavoro occasionale c'è tanta confusione in giro e ancor di più ne ho io in testa.
Nel nostro condominio, di tanto in tanto, dei condomini pensionati si dilettano a svolgere gratuitamente, piccoli lavori di manutenzione e giardinaggio.
Adesso, in previsione di fargli svolgere questi lavori con un piccolo compenso quali sono gli adempimenti da fare?
Ho letto che bisognerebbe fare iscrivere i lavoratori in un elenco presso l'INAIL, poi acquistare dei vaucher presso l'INPS e pagare i lavoratori occasionali esclusivamente con questi strumenti. Ma, praticamente, questi strumenti sono in vigore solo in poche province italiane, e nelle altre? Come ci si deve comportare? C'è modo di regolarizzare queste piccole prestazioni o... bisogna sempre scantonare nel lavoro nero?
Grazie