Se si tratta di autoliquidazione il premio (rata + regolazione) può essere pagato in 4 rate di pari importo alle seguenti scadenze:
16 febbraio
16 maggio
16 agosto
16 novembre
I ratei dovuti dal 16 maggio vanno maggiorati degli interessi comunicati dall'Istituto.
Se si tratta di premi aventi natura diversa, anche se riferiti a periodi pregressi, può essere presentata domanda di rateazione mensile alla Sede INAIL competente, tenendo presente che la rateazione non è consentita per i debiti di importo inferiore a 1000 euro.
Per i premi non autoliquidati è necessario presentare istanza motivata, contestualmente al versamento di un acconto pari alla prima rata provvisoria dell'importo di cui si chiede la rateizzazione. Inoltre bisogna precisare il piano di frazionamento che si intende rispettare. Per i premi da autoliquidazione è sufficiente barrare l'apposito campo del modulo di dichiarazione salari.
Dal sito inail, spero sia abbastanza chiaro.
ciao