Il minimale è quello riferito ai lavoratori artigiani e non in genere: 13.000euro ho visto ieri ....
buongiorno,
è la prima volta che elaboro l'autoliquidazione per i collaboratori e coaudiuvanti nel commercio.
Quale è il minimale retributivo da prendere in considerazione?
quello della circolare inail del 14 maggio 2008? però non si fa riferimento a questo tipo di lavoratori.....
Grazie 1000
Il minimale è quello riferito ai lavoratori artigiani e non in genere: 13.000euro ho visto ieri ....
grazie, ho trovato nella circolare al punto 5 lettera b
1094.72 mensili pari a 13136 euro, io ho messo 13200![]()
Per l'esattezza io ho trovato 13.962![]()
l'importo di 13962 dovrebbe essere il minimale per il familiare partecipanti all'impresa familiare, mentre per il collaboratore familiare non artigiano il minimale dovrebbe essere 13900. E' corretto?
la circolare inail 28/2008 insericsce nel punto 5.3 A ( Familiari, soci e associati di cui al TU n. 1124/1965, art. 4, nn. 6 e 7) i coadiuvanti del datore di lavoro non artigiano (distinguendoli dai familiari partecipanti all'impresa familiare di cui all’articolo 230-bis codice civile- punto 5.1 B)..per questo motivo avevo dedotto che c'erano due diversi importi di minimale da applicare alle due categorie di familiare..forse mi sono persa qualche passaggio!