Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: autoliquidazione inail collaboratori familiari nel commercio

  1. #1
    ale.rix è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    431

    Predefinito autoliquidazione inail collaboratori familiari nel commercio

    buongiorno,

    è la prima volta che elaboro l'autoliquidazione per i collaboratori e coaudiuvanti nel commercio.

    Quale è il minimale retributivo da prendere in considerazione?

    quello della circolare inail del 14 maggio 2008? però non si fa riferimento a questo tipo di lavoratori.....

    Grazie 1000

  2. #2
    Bartolo è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    513

    Predefinito

    Il minimale è quello riferito ai lavoratori artigiani e non in genere: 13.000euro ho visto ieri ....

  3. #3
    ale.rix è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    431

    Predefinito

    grazie, ho trovato nella circolare al punto 5 lettera b

    1094.72 mensili pari a 13136 euro, io ho messo 13200

  4. #4
    Angelo 02 è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Per l'esattezza io ho trovato 13.962

  5. #5
    Davide è offline Member
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo 02 Visualizza Messaggio
    Per l'esattezza io ho trovato 13.962
    Esatto! € 1.094,72 è la retribuzione convenzionale fino al 31/12/2007: dal 1° gennaio 2008 diventano €1.163,50 mensili che moltiplicati x 12 danno € 13.962 annuali.

  6. #6
    dotcom è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    431

    Predefinito

    l'importo di 13962 dovrebbe essere il minimale per il familiare partecipanti all'impresa familiare, mentre per il collaboratore familiare non artigiano il minimale dovrebbe essere 13900. E' corretto?

  7. #7
    kennedy08 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    847

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dotcom Visualizza Messaggio
    l'importo di 13962 dovrebbe essere il minimale per il familiare partecipanti all'impresa familiare, mentre per il collaboratore familiare non artigiano il minimale dovrebbe essere 13900. E' corretto?
    no
    soci (non artigiani) parasubordinati lsu tirocini ... 13899,90
    collaboratori imprese familiari non artigiane 13962
    Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
    Voltaire

  8. #8
    dotcom è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    431

    Predefinito

    la circolare inail 28/2008 insericsce nel punto 5.3 A ( Familiari, soci e associati di cui al TU n. 1124/1965, art. 4, nn. 6 e 7) i coadiuvanti del datore di lavoro non artigiano (distinguendoli dai familiari partecipanti all'impresa familiare di cui all’articolo 230-bis codice civile- punto 5.1 B)..per questo motivo avevo dedotto che c'erano due diversi importi di minimale da applicare alle due categorie di familiare..forse mi sono persa qualche passaggio!

Discussioni Simili

  1. 770 e collaboratori familiari
    Di conslavoro nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-06-12, 12:19 PM
  2. Inail - Collaboratori a progetto
    Di Tim nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-01-12, 08:35 AM
  3. Collaboratori inail
    Di MICHELLE nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-11-11, 02:42 PM
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-08-11, 03:26 PM
  5. codiutori e collaboratori familiari
    Di cinzia2642 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-02-08, 04:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15